Le vacanze estive si avvicinano e con queste le difficoltà nel seguire la dieta: pasti fuori casa,
maggiore sedentarietà, aperitivi in compagnia. Ma come fare per non rovinare tutti i risultati
ottenuti durante l’anno? In queste occasioni è importante non farsi prendere dai sensi di colpa ma
godersi le vacanze, con consapevolezza e autocontrollo.
Innanzitutto se stai seguendo un percorso con l’obiettivo di dimagrire è opportuno prendere una
piccola pausa e cercare di gestire il mantenimento del peso ottenuto. Un consiglio è quello di
assaggiare tutto ciò che ci va con moderazione, ascoltando i segnali di sazietà che ci invia il nostro
corpo. Così facendo, senza esagerare, si può riuscire a trascorrere la vacanza con serenità, senza
troppe privazioni e mantenendo il proprio peso corporeo.
L’ideale è non saltare la colazione, questa infatti, ci fornisce l’energia necessaria per affrontare al
meglio le attività della giornata. Se ci svegliamo un po’ più tardi del solito, basta ridurre
leggermente le quantità, in modo da non arrivare sazi al pranzo. Cerca quindi di fare una colazione
completa ed equilibrata, che contenga:
• Una fonte di carboidrati (es. fette biscottate integrali, pane tostato, cereali integrali)
• Una fonte proteica (es. yogurt greco bianco, uova, formaggio spalmabile, affettato magro)
• Una fonte di grassi (es. frutta secca, cioccolato fondente, creme di frutta secca)
• Una porzione di frutta fresca
Nel corso della giornata si consiglia anche di fare piccoli spuntini con frutta fresca, frutta secca,
piccoli panini oppure un gelato ogni tanto, per evitare di arrivare ai pasti principali affamati.
Per pranzo e cena, il consiglio è quello di scegliere sempre un piatto unico, ovvero un pasto
completo di carboidrati, proteine e verdure che segua la “regola del piatto”: Il 50 % del piatto dovrà
essere riempito con verdure, il 25 % con carboidrati (pasta, riso, farro, couscous, patate, pane) e
l’altro 25 % con fonti proteiche magre (carne, pesce, formaggi magri, legumi, uova).
Per gestire ancora meglio il peso durante le vacanze è opportuno ricordarsi dell’idratazione e
del movimento. È importante infatti munirsi di borraccia e portarla con sé per avere sempre acqua
fresca a disposizione, soprattutto se passeremo ore sotto il sole.
Per quanto riguarda il movimento è fondamentale precisare che alcune settimane di stop non
comprometteranno il lavoro svolto fino ad ora, ma comunque il consiglio è quello di non impigrirsi
cercando, al contrario, di tenersi in movimento con attività rilassanti come una passeggiata in
spiaggia o in montagna.
Anche in estate, come durante le vacanze natalizie o pasquali, è possibile portare avanti le proprie
abitudini alimentari, la cosa più importante è riuscire ad essere flessibili e non vivere la propria
routine come un obbligo.
Ricordati non si ingrassa in un periodo limitato di tempo, ma nel lungo periodo! Se al tuo ritorno
noterai qualche kg in più sulla bilancia, sicuramente si tratterà di ritenzione idrica e gonfiore e non
di massa grassa, quindi rilassatevi e godetevi le vacanze con consapevolezza!

Boschi Beatrice per Casentino 2000

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *